Raccogliere abiti usati è un contributo per l'ambiente: infatti si stima che ogni anno ogni cittadino italiano si libera di 15/20 kg di indumenti usati che vanno ad aggiungersi alla quantità enorme di materiali che produciamo ogni giorno.
Con la raccolta dedicata degli abiti usati possiamo fare si che questi vengano trattati e riciclati evitando così che finiscano nei cassonetti dell'indifferenziato e smaltiti in discarica o negli inceneritori.
![]() |
Gli indumenti usati devono essere depositati in buste ben chiuse nell'apposito contenitore stradale, questo semplice gesto di raccolta permetterà il recupero di materia prima altrimenti inutilizzabile. |
Cosa differenziare
Non abbandonare le buste colme di indumenti usati ai piedi dei contenitori grigi. La normativa informa che le buste lasciate a terra in prossimità dei contenitori sono da considerarsi materiali non riciclabili perché abbandonati.
Fa' la tua parte differenzia!
Guida per differenziare i rifiuti urbani
Risultato ricerca:
Cerca i servizi intorno a te e visualizza il calendario delle raccolte della tua zona.
E’ possibile effettuare il ritiro per massimo 3 colli per volta, L’appuntamento ingombranti può essere prenotato solo ed esclusivamente dalle utenze domestiche.
PRENOTA RITIRO